| 
	 
	
	   
	 
	
	
	Modulo spia di AlgoSpy Premium: Spie 
	Complesse 
	In 
	AlgoSpy Premium   il modulo Spia è accessibile dal menù in alto, sotto la voce "Spie 
	statistiche", o dal menù laterale o dal menù centrale.  
	  
	
	
	
	
	 In 
	AlgoSpy , affinchè risulti possibile realizzare 
	una tecnica basata sugli indici temporali,sarà necessario selezionare l'option button che troverete nelle 
	"impostazioni generali" denominato 
	"Spie complesse matriciali". 
	
	N.B. La elaborazione della 
	fase 1,oltre ad essere propedeutica per la elaborazione della tecnica 
	coi numeri fissi, assume rilevanza notevole ove si pensi che "i casi spia" 
	possono essere "esportati" ed utilizzati nel modulo ALGOMAT con i suoi 
	DEEP-ALGO. 
	
	TUTTI I 
	CASI SPIA ELABORATI POTRANNO ESSERE ESPORTATI E QUINDI UTILIZZATI NELLE 
	DIVERSE SEZIONI. 
	Per esportare gli eventi 
	spia basterà fare click sul pulsante
	 . 
	
	
	Per importare eventi spia precedentemente elaborati   
	 Anche in questa sezione ritroveremo icone e pulsanti già 
	utilizzati. 
	   Cliccando sulla icona a forma di Internet explorer si aprirà un file html grazie al quale saremo in grado di salvare i risultati esposti nella griglia,(non è necessaria alcuna selezione delle combinazioni. 
	 Cliccando sulla icona a forma di lente avremo la possibilità di verificare,una volta scelta nella griglia bianca una  serie o combinazione ,quali esiti abbia prodotto nel futuro. La serie viene scelta cliccando sulla combinazione preferita affinché si colori.  Non si dovrà,quindi, spuntare la check box ( casellina) a fianco. Ovviamente,se abbiamo realizzato una tecnica inserendo come data di fine ricerca l'ultima estrazione in archivio,
  Cliccando sulla icona a forma di "S+"avremo la possibilità di verificare,una volta scelta nella griglia bianca una o più di una serie o combinazione, quali esiti abbia prodotto nel futuro. Ovviamente,se abbiamo realizzato una tecnica con data di fine ricerca uguale all'ultima estrazione in archivio,non essendoci estrazioni sulle quali fare verifiche,non potremo ottenere veruna informazione. Qualora,invece,la tecnica fosse stata realizzata inserendo come data di fine ricerca una anteriore all'ultima estrazione in archivio, avremmo potuto sfruttare appieno le potenzialità di questa funzione. La scelta delle serie da verificare avviene cliccando sulle caselline, dette check box, che troviamo di fianco a ciascuna combinazione. 
	
	 Cliccando sulla icona a forma di "2+" 
	avremo la possibilità ,una volta scelta nella griglia bianca una sola serie 
	o combinazione, di sviluppare la medesima combinazione sottoforma di ambi .
	  
	
	 1+" avremo la possibilità ,una volta scelta nella griglia bianca una sola serie o combinazione, 
	di sviluppare la medesima combinazione sottoforma di singoli numeri . 
	  
	 Cliccando sul pulsante "Sistemizza" scomporremo la 
	eventuale lunghetta selezionata nella lista in terzine,quartine,cinquine... 
	fino alle decine. 
	 Cliccando sul pulsante "Crea.cmb",dopo aver selezionato nella lista una o più combinazioni,potremo creare un file di combinazioni che potrà esserci utile in altre elaborazioni e che potrà essere usato come filtro richiamabile dalla funzione " Da file" .  
	Anziché digitare sul pulsante   
	potremmo accedere ad una funzione simile,manuale, ma estremamente utile. I file cmb non sono altro che file di testo che hanno quella estensione. In tali file vengono scritte le combinazioni numeriche di ogni tipo. Ad esempio, volendo creare un file.cmb che contenga le cinquine 82.06.24.22.69 / 82.06.24.22.74, non dovremmo fare altro che accedere alla funzione posta tra le Utility e scegliere la voce "Editor cmb".     
	
	
	      
	 Deseleziona tutte le serie precedentemente scelte nella lista 
	  Grazie a questo pulsante saremo in grado di visualizzare il compendio statistico di una delle combinazioni selezionate dalla griglia che accoglie le serie statistiche.  
	La serie viene SELEZIONATA cliccando sulla combinazione preferita affinché si colori.  Non si dovrà,quindi, spuntare la check box ( casellina) a fianco.  
	DA RICORDARE  CHE....
	...dopo aver selezionato la cinquina spuntando la check box,dovremo memorizzarla in un file cmb. Ci verrà in aiuto il pulsante . Cliccando su di esso,si aprirà una forme che ci chiederà di attribuire un nome al file. Sceglieremo un nome di facile ricordo e significativo per la tecnica che si sta realizzando, del tipo prima terzina su Ba,o altro nome a piacere. 
	Fatto questo,cliccando sulla icona   
	potremo ottenere la videata del prospetto 
	
								
	
	
					- 
					
					Spie complesse MATRICIALI, anche con indici estrazionali 
					diversi . Questa 
					funzione permette il Multiesame del quadro estrazionale con 
					riferimento anche ad  eventi spia DIVERSI generabili grazie 
					all'uso del tastierino numerico... e 
					le possibilità sono infinite. Si pensi a eventi spia 
					DIVERSI del tipo " se 
					la cadenza del 1° di Roma + il vertibile del 5° di Torino è 
					uguale a 34, e contemporaneamente la somma dei due 
					controvalori algoritmici è uguale a 90  cosa dovrò giocare? 
					Oppure, se 
					su due ruote escono ambi di somma 26,36,45,mentre su una 
					ruota diametrale sortisce un ambo di distanza 23  oppure un 
					ambo eguale oppure due numeri eguali,o due numeri diversi 
					scelti dall'utente,quali saranno le migliori combinazioni?Oppure, 
					se in una estrazione il diametrale in decina del 4° di 
					Venezia  equivale al 36 e nella estrazione precedente esso è 
					eguale a 54 ( due numeri di somma 90 in due estrazioni 
					consecutive),quali combinazioni assicureranno il miglior 
					successo? Le possibilità di considerare come evento spia non 
					solo il numero,non solo le cadenze,figure,decine,diametrali 
					in decina,vertibili, complementi 
					a 90 di un numero,o di una somma e/o differenza e 
					moltiplicazione tra numeri, ma anche L'UTILIZZO 
					DI EVENTI SPIA VERIFICATISI IN ESTRAZIONI ADIACENTI E NO,
					rende AlgoSpy Premium il software migliore per 
					lo studio di eventi del quadro estrazionale e per 
					l'individuazione degli output .
 
	 
	
	
	
	
	 L'automatismo presente in 
	AlgoSpy Premium  permette,  anche attraverso l'uso di matrici, di stabilire 
	in anticipo cosa si vorrà giocare: due 
	ambi e una terzina, diversificandoli nei colpi e per le ruote? Si vorrà 
	scegliere un capogioco personale e vincolarne la sortita ? 
	Vogliamo attribuire priorità di copertura all'ambata,oppure all'ambo,o alla 
	terzina? Una volta introdotti i 
	valori matriciali, basterà cliccare su "Elabora"....e il tempo di un 
	aperitivo, davanti ai vostri occhi si dischiuderà la metodologia bell' e 
	pronta,corredata dalle informazioni statistiche e dall'esaustivo compendio 
	degli esiti, stampabile o salvabile. 
	 
	 
		Nella casella "Concorsi" 
	apparirà in automatico il numero delle estrazioni intercorrenti fra la data 
	di inizio e fine ricerca. 
	Noterete anche la presenza 
	di altre 3 option button : "Estratto" ,"Ambo" 
	,"Terno"  . 
	Selezionando il button "Estratto" analizzeremo come evento spia la sortita 
	di un numero compreso nella configurazione numerica che si vorrà processare. 
	Ad esempio: qualora volessimo processare un singolo numero spia,non sarà 
	necessario selezionare il button "estratto" poiché sarà il software,di 
	default,ad effettuare la scelta. Qualora volessimo 
	processare una combinazione di almeno due numeri (decine,cadenze,figure,terzine simmetriche,quartine a coesione etc.), selezionando la casella 
	estratto,processeremo tutte quelle estrazioni dove uno di 
	quei numeri della configurazione numerica fosse sortito. (Terzina 
	simmetrica 03.30.60 sortita di almeno un numero compreso fra i 3 della 
	medesima terna;gemelli 11.22.33.44.55.66.77.88 ,sortita di almeno un numero 
	fra quelli compresi in siffatta configurazione numerica). 
	Qualora selezionassimo il 
	button "Ambo",ovviamente analizzeremmo solo quei casi in cui,di quella 
	configurazione numerica,fossero sortiti due numeri. Esempio: selezionando 
	la casella ambo per processare i numeri di figura 1  otterremmo quei casi ove 
	si fosse presentato l'ambo appartenente a tale configurazione numerica. 
	Lo 
	stesso criterio varrà qualora selezionassimo il button "Terno" la cui 
	funzione sarà quella di restituirci i numeri di casi con presenza di almeno 
	3 numeri compresi in quella configurazione numerica.                               
	
	 
	L'altra funzione presente nella sezione 
	delle impostazioni generali,concerne l'icona a forma di cartella  dal nome 
	"Apri"  . Cliccando su di essa avremo modo di riprendere,di richiamare una 
	tecnica precedentemente realizzata. Ciò significa che con "AlgoSpy 
	Premium"sarete in grado di salvare le tecniche e richiamarle all'occorrenza. 
	 
	                           
	  
	
	  Tramite questa form avremo modo di selezionare le ruote di verifica 
	dell'evento spia, cioè la ruota o le ruote ove dovremo verificare la sortita 
	delle combinazioni poste in gioco: in altri termini, la ruota di verifica 
	corrisponde alla ruota dove giocare le combinazioni. La selezione facilitata 
	di tutte le ruote avviene cliccando sulla icona a forma di "radice 
	quadra",mentre la deselezione sarà agevole attraverso il click sulla icona 
	adiacente a forma di "divieto".  
	
	  E' importante notare che la scelta di più 
	ruote di gioco ci permetterà di visualizzare il comportamento delle 
	combinazioni in gioco distintamente su ciascuna ruota scelta per la 
	verifica. Potremo effettuare analisi di eventi spia scegliendo come ruota di 
	gioco una soltanto oppure più ruote ,oppure scegliendo l'esame multiruota.  
	L'esame multiruota , che si attiva cliccando sulla check box dal nome 
	"Multi"implica che la verifica delle combinazioni in gioco venga fatta 
	contemporaneamente e congiuntamente sulle ruote selezionate e non 
	singolarmente sulle medesime ruote.  
	
	  Il pulsante "Elabora Fase 1" 
	assume una importanza vitale poiché ci fornisce la indicazione fondamentale 
	di quanti eventi spia si sono manifestati sulla ruota di condizione, o di 
	origine, ruota che verrà selezionata nelle sezioni inerenti l'evento spia da 
	trattare. Se ad esempio stessimo trattando la 
	sortita di un ambo appartenente alla cadenza "zero" nella sezione intitolata 
	"Numeri spia" dovremmo scegliere la ruota di condizione dalla casella a 
	discesa( Bari, Cagliari etc.). 
	
	  La icona corrispondente alla 
	lettera "i",
	  scritta in blu, vi 
	consentirà di aprire una form contenente i numeri sortiti nell'ultima 
	estrazione, le decine, le cadenze,le figure, le distanze, somme etc. Avremo 
	la possibilità di evidenziare sia numeri di nostro gradimento sia le 
	eventuale isotopie verticali. 
	 Ogni tipo di 
	visualizzazione è possibile esportarla in formato web, per poi poterla 
	stampare o copiare in un file word o excel.  
	
	  Eccovi alcuni tipi di 
	visualizzazioni    
	   
	  
	 
	  
	  
	Dopo aver cliccato sul pulsante 
	"Elabora fase 1" ,il 
	risultato in termini di casi verificatisi apparirà in alto  in 
	corrispondenza delle voce" Ruota/e di verifica. 
	
	  
	 
	Cosa è una spia algoritmica 
	complessa MATRICIALE ?Conosciamo bene gli eventi spia semplici,sortita di un numero 
	qualunque,di un ambo o terno spia,ma avremmo delle difficoltà a capire cosa 
	mai possano essere eventi del tipo: quando il 1° di Bari moltiplicato la 
	vertibile del 2° di Genova ed unito alla decina del 4° di Roma dia come 
	risultato 45, e nella estrazione precedente sortisce il 24 cosa dovremo giocare?  
	Ebbene,questo caso rappresenta 
	esattamente un evento spia complesso. Col nostro tastierino potremo 
	creare miliardi di tali eventi,dai più semplici ai più complessi,utilizzando ogni forma di algoritmo,dalle unioni alle cadenze,dai 
	vertibili ai diametrali in decina,alle k-distanza ,CONSIDERANDO 
	LE ESTRAZIONI NEL LORO CONTINUO,OPPURE ADIACENTI: lo stesso strumento del tastierino 
	numerico sarà in grado di farci elaborare ogni tipo di evento spia. 
	Ora 
	spieghiamo le funzionalità delle componenti le spie matriciali complesse.(vedere immagine sotto) 
	  
	
	
	Come si 
	inserisce l'algoritmo? 
	  
	
	
	Dopo 
	aver cliccato su "Inserisci Spia algoritmica complessa" avremo la seguente 
	immagine: 
	  
	  
	
	
		|   | 
		
	 
	 Vediamo come 
	viene usato il separatore il segno del # ( significa separatore) 
	
	Il segno del separatore ci consente di 
	esaminare due,o più, eventi spia 
	contemporaneamente e ci consente di attribuire a ciascun evento spia
	un valore. Quindi se 
	inserissimo 3 eventi spia,nel tastierino dovremo separare ogni 
	evento dall'altro tramite il separatore ( # ) e nella casella "Risultato" 
	dovremo inserire 3 valori: il primo valore si 
	riferirà al 1° evento spia,il 2° valore si 
	riferirà al 2° evento spia e il 3° valore al 3° 
	evento spia. Ciascun valore della CASELLA RISULTATO lo 
	separeremo grazie al simbolo " # ". 
	Nell'esempio che 
	segue abbiamo scelto di esaminare come 1° evento spia :
	1° di Bari + 23 risultato 35, e come 2° evento 
	spia 2° di Ba + 02 risultato 26. Significa che 
	abbiamo chiesto di esaminare a L-Plus tutti i 
	casi in cui contemporaneamente il 1° di Ba + 23 dia come risultato 35 e il 
	2° di Ba + 2 dia come risultato 26. 
	 
	 
	                        
	  
	Significato di And ,Or e Quorum 
	Nell'esempio sopra riportato notiamo nella griglia accanto 
	alla Voce risultato una colonna che accoglie i parametri "or e and". Or 
	termine inglese che significa "o," oppure, ed and che significa " e" , "e 
	anche". 
	Partiamo dalla immagine di partenza e procediamo a fare 
	modifiche per gradi: in tale modo avremo modo di capire a cosa servano gli 
	and e or. 
	               
	  
	Qualora nella casellina "Quorum " ( quella riferita 
	agli algoritmi singoli,diversa dal Quorum dei parametri globali) inserissimo 
	1 , le cose cambierebbero. Vediamo : 
	             
	  
	Qualora nella casellina "Quorum " ( quella riferita 
	agli algoritmi singoli,diversa dal Quorum dei parametri globali) inserissimo 
	2 , le cose cambierebbero. Vediamo : 
	                  
	  
	              
	  
	N.B. il quorum 
	globale si riferisce alle righe presenti nella griglia che accoglie gli 
	algoritmi degli eventi spia. Se è presente una riga,il valore quorum globale 
	potrà essere solo 1. Qualora non si scrivesse alcunché verrebbe,NEL NOSTRO 
	CASO, considerato il valore 1. Qualora si scrivesse 2 non otterremmo alcun 
	caso spia. 
	                       
	  
	 Eventi spia 
	multipli:applicazioni e esempi 
	                     
	  
	Se nel Quorum globale mettessimo il 
	valore 1 e lasciassimo il puntino sull'AND significherebbe che almeno 
	una delle righe della griglia verrebbero considerati validi come eventi 
	spia. Se mettessimo 2 nel quorum globale 
	significherebbe che almeno 2 righe dovrebbero presentarsi per attivare 
	l'evento spia e quindi che entrambe le condizioni dovrebbero verificarsi.
	Qualora introducessimo 3 nel quorum 
	globale,siccome le righe son due nella griglia che accoglie gli algoritmi 
	spia,non si avrebbero risultati. Ecco di seguito le diverse immagini. 
	                                                  
	 Quorum globale valore 1 
	Significa: accetta come condizione spia 
	almeno una riga 
	               
	  
	                                              
	Quorum globale valore 2 
	Significa : accetta come condizioni spia 
	almeno due righe fra quelle presenti. Essendo due le righe significherà che 
	verranno considerati casi spia solo quelle estrazioni che rispettassero 
	entrambe le condizioni. 
	                      
	  
	Qualora in parametri globali inserissimo Or non ci sarebbe 
	bisogno di valorizzare la casella quorum globale. 
	OR tra i parametri globali significa accettare come evento 
	spia 1° di Ba + 23 quando fornisce risultato 35( prima riga) oppure 
	accettare come evento spia 2° Ba + 02 quando fornisce risultato 26( seconda 
	riga). 
	                          
	  
	Eventi spia in diverse estrazioni 
	La funzione che rende possibile realizzare tecniche per 
	eventi spia sortiti in diverse estrazioni del mese è la casella  :                                       
	  
	Con Lotto€ureka plus è possibile fare ricerche di eventi 
	spia in diverse estrazioni.  
	Esempio: quando sortisce il 23  come 
	1° estratto su Bari nell'ultima estrazione e sortisce il 23 due oppure 
	tre...oppure 18 estrazioni precedenti,sulla medesima ruota e allo stesso 
	posto estrazionale o in posti estrazionali diversi,cosa giocare? 
	Altro esempio : quando su Torino sortisce 
	un ambo di cadenza 4 una estrazione fa,rispetto alla data di fine ricerca e 
	un ambo di decina sei 4 estrazioni orsono rispetto alla data di fine 
	ricerca,cosa giocare? 
	Altro 
	esempio: quando su Milano sortisce nella ultima estrazione un ambo di decina 
	3 e in due estrazioni precedenti sortisce un ambo di figura 3,cosa giocare? 
	Le 
	possibilità capirete da soli,sono infinite: a noi toccherà fare qualche 
	esempio esaustivo. 
	Esemplificazione tastierino 
	numerico 
	    
	  
	  
	Tra gli eventi spia verificabili c'e' da 
	comprendere anche quello di sortita,sulla medesima ruota,di numeri la cui 
	somma,presi a due e due,o a tre e tre,o a quattro e quattro,o a cinque e 
	cinque,fornisca un risultato scelto dall'utente. Vediamone una immagine 
	esaustiva.         
	                         
	  
	
	  Fra gli eventi spia verificabili c'e' da comprendere anche quello di sortita di stessi numeri,  stessi ambi, o stessi terni, su due ruote. 
	Questa funzione implica di indicare nel tastierino numerico , nel modulo 
	"Algoritmi con PRESENZE comuni" le ruote ove si vuole che si verifichi 
	l'eguaglianza. Una volta inserite le ruote andremo nella schermata 
	principale ed inseriremo nella casella in corrispondenza della sezione "spie 
	complesse" il valore 1 , o due o 3. Inserendo il valore 1 indichiamo al 
	software di individuare la sortita di uno stesso numero sulle due ruote 
	indicate nel tastierino; inserendo il valore 2 indichiamo al software di 
	individuare la sortita di una ambo eguale sulle due ruote scelte dal 
	tastierino; con 3 indichiamo un terno eguale, in qualunque posizione 
	sortisca. 
	                               
	  
	                         
	  
	Diamo ora uno sguardo 
	della sezione "Algoritmi con distanze svincolate": 
	                    
	  
	                      
	  
	Altro evento spia complesso è quello delle 
	"distanze delle differenze 
	assolute". La differenza fra due numeri,ben saprete,è una semplice operazione 
	matematica che coinvolge,come minimo,due membri. Esempio 1° di Bari (34)  
	meno 2° di Bari (22) = 34 - 22 = 12. Qualora noi invertissimo i membri della 
	operazione e facessimo 2° di Bari meno 1° di Bari,otterremmo un risultato 
	pari a - 12, cioè 22 - 34 = - 12. Nella funzione che segue tale valore viene 
	preso in maniera assoluta,cioè non considerando il segno che lo precede. 
	Quindi nel nostro caso la differenza sarebbe equivalente a 12( differenza in 
	valore assoluto). 
	                    
	  
	                 
	  
	 Altri 
	esempi  
	  
	
	
	Vediamo come tale accadimento potrebbe essere inserito: 
	  
	  
	  
	  
	  
	  
	  
	 
	Vediamo qualche altro esempio di cattura 
	  
	  
	  
	 
	...e ancora formule 
	  
	  
	
	 Ci baseremo 
	su questo ultimo accadimento spia per elaborare una metodologia incentrata 
	sulla ricerca delle migliori combinazioni a copertura dei casi spia 
	analizzati. 
	  
	  
	  
	
	
	
	  
	  
	  
	  
	
	  
	  
	  
	  
	  
	  
	
					
									
									
					
					
									| 
									Periodi esaminati | 
									
									36.66.02 | 
									
									41.03.73 | 
									
									33 | 
									
									11 | 
					 
					
									| 
									11/04/09 al 28/04/09 (8049 - 8056) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[01°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									27/04/09 al 12/05/09 (8055 - 8062) | 
									
									 | 
									
									[06°c 41 03] | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									18/06/09 al 04/07/09 (8078 - 8085) | 
									
									[01°c 36 66] | 
									
									 | 
									
									[04°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									02/07/09 al 18/07/09 (8084 - 8091) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[03°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									09/07/09 al 25/07/09 (8087 - 8094) | 
									
									 | 
									
									[08°c 41 73] | 
									
									 | 
									
									[06°c 11] | 
					 
					
									| 
									11/08/09 al 27/08/09 (8101 - 8108) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[01°c 33] | 
									
									[02°c 11] | 
					 
					
									| 
									17/08/09 al 01/09/09 (8103 - 8110) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[07°c 11] | 
					 
					
									| 
									29/08/09 al 15/09/09 (8109 - 8116) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[01°c 11] | 
					 
					
									| 
									13/10/09 al 29/10/09 (8128 - 8135) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[06°c 11] | 
					 
					
									| 
									20/10/09 al 05/11/09 (8131 - 8138) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[03°c 11] | 
					 
					
									| 
									29/10/09 al 14/11/09 (8135 - 8142) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[02°c 11] | 
					 
					
									| 
									31/10/09 al 17/11/09 (8136 - 8143) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[01°c 11] | 
					 
					
									| 
									07/11/09 al 24/11/09 (8139 - 8146) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[07°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									19/11/09 al 05/12/09 (8144 - 8151) | 
									
									 | 
									
									[05°c 03 73] | 
									
									[02°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									24/11/09 al 10/12/09 (8146 - 8153) | 
									
									 | 
									
									[03°c 03 73] | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									10/12/09 al 28/12/09 (8153 - 8160) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[03°c 11] | 
					 
					
									| 
									12/12/09 al 29/12/09 (8154 - 8161) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[02°c 11] | 
					 
					
									| 
									07/01/10 al 23/01/10 (8165 - 8172) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[04°c 11] | 
					 
					
									| 
									28/01/10 al 13/02/10 (8174 - 8181) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[05°c 11] | 
					 
					
									| 
									04/02/10 al 20/02/10 (8177 - 8184) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[08°c 33] | 
									
									[02°c 11] | 
					 
					
									| 
									06/02/10 al 23/02/10 (8178 - 8185) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[07°c 33] | 
									
									[01°c 11] | 
					 
					
									| 
									11/03/10 al 27/03/10 (8192 - 8199) | 
									
									[06°c 36 66] | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									18/03/10 al 03/04/10 (8195 - 8202) | 
									
									[03°c 36 66] | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[07°c 11] | 
					 
					
									| 
									24/04/10 al 11/05/10 (8211 - 8218) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[03°c 11] | 
					 
					
									| 
									06/05/10 al 22/05/10 (8216 - 8223) | 
									
									[07°c 36 66] | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									15/07/10 al 31/07/10 (8246 - 8253) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[02°c 33] | 
									
									[01°c 11] | 
					 
					
									| 
									10/08/10 al 26/08/10 (8257 - 8264) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[03°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									11/09/10 al 28/09/10 (8271 - 8278) | 
									
									 | 
									
									[03°c 41 03] | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									05/10/10 al 21/10/10 (8281 - 8288) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[03°c 33] | 
									
									[05°c 11] | 
					 
					
									| 
									30/10/10 al 16/11/10 (8292 - 8299) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[02°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									27/12/10 al 11/01/11 (8316 - 8323) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[07°c 11] | 
					 
					
									| 
									07/01/11 al 22/01/11 (8321 - 8328) | 
									
									 | 
									
									[04°c 41 03] | 
									
									[07°c 33] | 
									
									[02°c 11] | 
					 
					
									| 
									10/02/11 al 26/02/11 (8336 - 8343) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[02°c 33] | 
									
									[01°c 11] | 
					 
					
									| 
									19/02/11 al 08/03/11 (8340 - 8347) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[03°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									10/03/11 al 26/03/11 (8348 - 8355) | 
									
									[08°c 36 02] | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									31/03/11 al 16/04/11 (8357 - 8364) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[03°c 11] | 
					 
					
									| 
									12/04/11 al 28/04/11 (8362 - 8369) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[04°c 33] | 
									
									[02°c 11] | 
					 
					
									| 
									19/04/11 al 05/05/11 (8365 - 8372) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[01°c 33] | 
									
									[01°c 11] | 
					 
					
									| 
									30/04/11 al 17/05/11 (8370 - 8377) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[07°c 11] | 
					 
					
									| 
									24/05/11 al 09/06/11 (8380 - 8387) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[04°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									07/06/11 al 23/06/11 (8386 - 8393) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[02°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									19/07/11 al 04/08/11 (8404 - 8411) | 
									
									 | 
									
									[01°c 41 73] | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									21/07/11 al 06/08/11 (8405 - 8412) | 
									
									 | 
									
									[07°c 03 73] | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									16/08/11 al 01/09/11 (8416 - 8423) | 
									
									[02°c 36 66] | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									29/09/11 al 15/10/11 (8435 - 8442) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[02°c 33] | 
									
									[06°c 11] | 
					 
					
									| 
									04/10/11 al 20/10/11 (8437 - 8444) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[04°c 11] | 
					 
					
									| 
									18/10/11 al 03/11/11 (8443 - 8450) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[07°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									29/10/11 al 15/11/11 (8448 - 8455) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[02°c 33] | 
									
									[04°c 11] | 
					 
					
									| 
									12/01/12 al 28/01/12 (8480 - 8487) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[05°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									17/01/12 al 02/02/12 (8482 - 8489) | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[03°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									07/02/12 al 18/02/12 (8491 - 8496)... | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[03°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									11/02/12 al 18/02/12 (8493 - 8496)... | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									[01°c 33] | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									Evento spia attivato all'ultimo concorso ... | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
	 
	
	 
					
									
					
					
									| 
									Riepilogo | 
									
									Ambate: 54 | 
									
									Ambi: 14 | 
									
									Terni: 0 | 
									
									Quaterne: 0 | 
									
									Cinquine: 0 | 
									
									Vincite tot.: 68 | 
					 
					
									| 
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									**************** | 
									
									******* | 
									
									******* | 
									
									******* | 
									
									******* | 
									
									******* | 
									
									******* | 
					 
					
									| 
									Statistiche | 
									
									Multi esito | 
									
									Multi % | 
									
									% Mult. progr. | 
									
									Casi UNICI | 
									
									UNICI % | 
									
									% UNICI progr. | 
					 
					
									| 
									al 1° colpo | 
									
									12 | 
									
									22,6 | 
									
									22,6 | 
									
									11 | 
									
									20,8 | 
									
									20,8 | 
					 
					
									| 
									al 2° colpo | 
									
									14 | 
									
									26,4 | 
									
									49,1 | 
									
									14 | 
									
									26,4 | 
									
									47,2 | 
					 
					
									| 
									al 3° colpo | 
									
									13 | 
									
									24,5 | 
									
									73,6 | 
									
									13 | 
									
									24,5 | 
									
									71,7 | 
					 
					
									| 
									al 4° colpo | 
									
									7 | 
									
									13,2 | 
									
									86,8 | 
									
									7 | 
									
									13,2 | 
									
									84,9 | 
					 
					
									| 
									al 5° colpo | 
									
									4 | 
									
									7,5 | 
									
									94,3 | 
									
									4 | 
									
									7,5 | 
									
									92,5 | 
					 
					
									| 
									al 6° colpo | 
									
									5 | 
									
									9,4 | 
									
									103,8 | 
									
									5 | 
									
									9,4 | 
									
									101,9 | 
					 
					
									| 
									al 7° colpo | 
									
									10 | 
									
									18,9 | 
									
									122,6 | 
									
									10 | 
									
									18,9 | 
									
									120,8 | 
					 
					
									| 
									al 8° colpo | 
									
									3 | 
									
									5,7 | 
									
									128,3 | 
									
									3 | 
									
									5,7 | 
									
									126,4 | 
					 
					
									| 
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									Periodi totali:  | 
									
									53 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									Casi Positivi:  | 
									
									52 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									Casi Negativi:  | 
									
									0 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									MAX Negativi Consec.:  | 
									
									0 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									Casi in corso:  | 
									
									3 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									Rendimento reale %:  | 
									
									100 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
	 
	
	
	 
					
									
					
					
									| 
									************** Parametri di analisi 
									****************** | 
									
									 | 
									
									 | 
									
									 | 
					 
					
									| 
									Tecnica: spiesommedistanze.pcs | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									Data inizio ricerca: 17/03/2009 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									Data fine ricerca: 18/02/2012 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									Numero concorsi analizzati: 459 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									Evento Spie complesse matriciali | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									N-esima:0 ***Spia: B2BA # +A2BA 
									***Risultato: 09#09 ***Tipo= AND ***Quorum= | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									N-esima:0 ***Spia: B2BA # +A2BA 
									***Risultato: 18#18 ***Tipo= AND ***Quorum= | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									N-esima:0 ***Spia: B2BA # +A2BA 
									***Risultato: 27#27 ***Tipo= AND ***Quorum= | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									N-esima:0 ***Spia: B2BA # +A2BA 
									***Risultato: 36#36 ***Tipo= AND ***Quorum= | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									N-esima:0 ***Spia: B2BA # +A2BA 
									***Risultato: 45#45 ***Tipo= AND ***Quorum= | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									**** Parametri Globali complessi **** | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									Tipo: AND ***Quorum= 1 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									-------------------------------------------------------- | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									Ruote di verifica: - BA | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									Colpi di gioco: 8 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									************** Modalità di giocata 
									*************** | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									36.66.02 ..........................ad AMBO e 
									sorti superiori | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									41.03.73 ..........................ad AMBO e 
									sorti superiori | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									33 ................................ad AMBATA | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									11 ................................ad AMBATA | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									************** Guida alla lettura 
									*************** | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									Esempio: [05°c 25 41] indica che al quinto 
									colpo, dopo il verificarsi dell'evento spia, 
									è sortito l'ambo 25 41. | 
					 
					
									| 
									Multiesito: Indica il totale delle vincite a 
									colpo considerando anche i doppioni | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									________ della stessa vincita ottenute con 
									le altre combinazioni in gioco. | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									Unici: Indica il totale delle vincite a 
									colpo senza considerare anche i doppioni | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									______ della stessa vincita ottenute con le 
									altre combinazioni in gioco. | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									______ Se, ad esempio, si fa ambo secco con 
									25.41 al terzo colpo, esso non viene 
									conteggiato due volte | 
					 
					
									| 
									______ anche nel caso in cui si giocasse la 
									terzina 25.41.60. Il conteggio, quindi, 
									viene arrestato. | 
					 
					
									| 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
					
									| 
									Nel prospetto sono indicate per ogni 
									combinazione giocata solo la prima vincita 
									ottenuta di valore piu alto. | 
					 
					
									| 
									Per questa ragione il totale delle vincite 
									riportato nel prospetto è sicuramente 
									inferiore al totale delle vincite ottenute | 
					 
					
									| 
									considerando tutti i casi positivi sortiti 
									in ciascuno dei periodi di osservazione. | 
									 | 
					 
					
									| 
									Il RENDIMENTO PERCENTUALE fornisce una stima 
									reale di affidabilità statistica del metodo. | 
									 | 
					 
					
									| 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
									 | 
					 
	 
	
	                                                        
	Clicca qui 
	ritornare al menù principale 
	
	
	 Cliccare 
sul pulsante next per andare avanti e prev indietro, nel tour guidato 
	
	  
	
	  
		 | 
		 
 
								 |