  
	
	 Il tastierino numerico di 
	AGR Premium 
	
	Il tastierino serve per inserire gli algoritmi di partenza grazie ai quali 
	calcoleremo quelle formule in grado di coprire gli eventi spia oggetto di 
	studio. L'inserimento algoritmico non è obbligatorio per elaborare una 
	tecnica, in quanto AGR Premium è in grado di scovare le coperture dei casi 
	spia. Talvolta, però,  potrete utilizzare un algoritmo perché frutto di 
	una precedente elaborazione andata a segno con l'esito.   
	
	Al tastierino numerico ci si accede "FACENDO DOPPIO CLICK" in corrispondenza 
	della colonna 
	"Algo" che troverete nella griglia dei parametri di ricerca integrale 
	
	(quella che visualizzate qui sotto). 
	                                     
	  
	                                            
	  
 Come si inserisce un algoritmo 
nel tastierino numerico? 
In primis ,occorre rilevare che 
potremo inserire:
									
	- 
	
algoritmi con estratti;  
	- 
	
algoritmi con numeri fissi  
	- 
	
algoritmi con configurazioni numeriche 
	varie  
	- 
	
algoritmici con configurazioni pregresse. Essi 
	sono forme speciali di algoritmi poiché il calcolo potrà riferirsi a boules 
	estratte 4 tiri prima, 3 tiri prima.  
	- 
	
Gli algoritmi con estratti 
	permettono di inserire l'estratto di calcolo, PER CONVENZIONE DENOMINATO 1° 
	ESTRATTO e che rappresenta L'UNICO VALORE PRESO 
	A BASE PER IL COMPUTO ALGORITMICO. 
	Potremo scegliere il primo estratto con riferimento 
   
	alla boules successiva alla verifica,ad esempio,dell'evento spia 
	o anche con 
	riferimento a 1,2,3,4,5,6,7,8, o 9 boules orsono;
	
	
	Gli algoritmi con numeri 
	fissi contengono i numeri dallo zero a 36 e quindi 37 numeri; 
	
	Gli algoritmi con 
	configurazioni numeriche varie contengono la cadenza,la decina,la figura,il 
	complemento a 37   
	e il diametrale in decina dell'estratto. 
	
	Gli algoritmici con configurazioni pregresse 
	contengono la cadenza,la decina,la figura,il complemento a 37   
	e il diametrale in decina dell'estratto 
	riferito a 1,2,3,4,5,6,7,8, o 9 boules orsono; 
	
	
	Gli operatori algoritmici 
	cumulativi sono rappresentati da 2 pulsanti:il complemento a 37 e il diametrale in decina. 
	 
	Attenzione: tali 
	operatori trasformano il valore dell'algoritmo fino a quel momento 
	realizzato nel rispettivo 
	complemento a 37 o diametrale in 
	decina.  
									
									
	 Spieghiamo alcuni termini 
,qualora non fossero ancora noti: 
	- 
	
Il complemento a 37 di un numero si 
	ottiene effettuando la differenza tra 37 meno numero. 
	( Compl. 33 = 37 - 33 = 
	4)  
	- 
	
Il diametrale in decina di un numero si 
	ottiene sottraendo meno 5 se il numero finisce con una cifra variabile tra 5 
	e 9 e sommando + 5 se il numero finisce con una cifra variabile tra 0 e 
	4. Esempio : diametrale in decina del 22 = 22 + 5 = 27 mentre il diametrale 
	in decina del 29 = 29 - 5 = 24.   
 
 Qualunque fosse la sezione algoritmica scelta,dovremo 
selezionate la prima casella a discesa ed inserire il segno scegliendolo fra gli 
operatori " +  -   x ".Ovviamente, in 
sede di scelta del primo operatore il segno sarà sempre +, mentre dal secondo 
algoritmo in poi la scelta potrà ricadere, indifferentemente, su uno qualunque dei 
3 operatori.  
	
	
	  Per inserire l'algoritmo occorrerà pigiare sulla 
icona a forma di MATITONE. In tal modo, la scelta algoritmica sarà riportata 
nella griglia marroncino chiaro posta in alto. Qualora fossimo soddisfatti 
dell'algoritmo prescelto pigeremo sul pulsante "Inserisci 
Algoritmo per Lunghetta Plus" e ritorneremo alla schermata principale.
	
	
	                             
	  
	                           
	  
	                           
	  
	
	 C ome 
	si salvano gli algoritmi
	Tutti gli algoritmi inseriti 
potremo salvarli per occasioni successive,per bisogni futuri. Il salvataggio è 
abbastanza semplice: una volta inserito l'algoritmo useremo la funzione presente 
sul tasto "Aggiungi" collocato nella griglia in 
basso a sinistra. Aggiunto l'algoritmo cliccheremo sul pulsante "Salva" 
presente nella medesima griglia. In siffatta guisa esso potrà essere richiamato 
anche per tecniche successivamente realizzate attraverso il pulsante"Sfoglia",che 
richiama l'algoritmo precedentemente salvato,e attraverso il pulsante "Upload" 
che inserirà l'algoritmo richiamato nella griglia marroncino chiaro posta in 
alto,evitando,così,di doverlo digitare ex novo. 
	
                                                  
  
	 Ecco 
	alcuni algoritmi decodificati 
+02.. x§1°ES3 -§D1ES6 
 
fisso 02 
PER 1° estratto calcolato alla 3° boule precedente 
MENO decina del 1° estratto calcolato alla 6° boule precedente  
----------------------------------------------------------------------------  
+§1°ES5 +04.. x05.. 
 
1° estratto calcolato alla 5° boule precedente 
PIU' fisso 04 
PER fisso 05  
----------------------------------------------------------------------------  
+J1ES 
 
diametrale in decina del 1° estratto  
 
            
Algoritmi in gioco:  
----------------------------------------------------------------------------  
+§C1ES9 
 
cadenza del 1° estratto calcolato alla 9° boule precedente  
----------------------------------------------------------------------------  
+D1ES 
 
decina del 1° estratto  
----------------------------------------------------------------------------  
+§1°ES9 
 
1° estratto calcolato alla 9° boule precedente  
----------------------------------------------------------------------------  
 
            
Algoritmi in gioco:  
----------------------------------------------------------------------------  
+01.. x§Y1ES9 +§D1ES7 
 
fisso 01 
PER complemento a 37 del 1° estratto calcolato alla 9° boule precedente 
PIU' decina del 1° estratto calcolato alla 7° boule precedente  
----------------------------------------------------------------------------  
+01.. +Y1ES +§D1ES2 -§J1ES5 
 
fisso 01 
PIU' complemento a 37 del 1° estratto 
PIU' decina del 1° estratto calcolato alla 2° boule precedente 
MENO diametrale in decina del 1° estratto calcolato alla 5° boule precedente  
----------------------------------------------------------------------------  
+01.. +Y1ES 
 
fisso 01 
PIU' complemento a 37 del 1° estratto  
----------------------------------------------------------------------------  
	                  
	  
	                  
	   
	                                           
	Clicca qui 
	ritornare al menù principale 
		             Cliccare 
sul pulsante back (indietro)  next(avanti) per procedere nel tour guidato 
		
		  
										
									 |